Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Relazioni industriali
Gestione delle relazioni industriali: Gestione dei rapporti con le associazioni sindacali, convocazioni, incontri e predisposizione verbali. Gestione delle attività legate allo sviluppo della contrattazione di II livello. Gestione e definizione di tutte le attività connesse ai procedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti societari e proposta comminazione eventuali sanzioni. Attività relative alla verifica del rispetto delle previsioni contrattuali e giuridiche in tema di rappresentanza dei lavoratori, permessi sindacali, assemblee, scioperi e RLSSA. Gestione delle procedure previste dall'art. 44 CCNL. Gestione delle attività inerenti i diritti sindacali e relativa applicazione, comprese le dinamiche legate alle vertenze sindacali ai sensi della legge n. 146/1990 (sciopero). Gestione dei rapporti con le istituzioni in ambito sindacale (Commissione di garanzia, Prefettura, ecc).Gestione delle attività connesse alla definizione della pianta organica. Adempimenti in tema di organizzazione del lavoro, anche tenuto conto dei giudizi espressi dal Medico Competente societario.Gestione delle attività connesse alla Sorveglianza sanitaria (prescrizioni del Medico Competente)
Programmazione visite periodiche e non del personale dipendente e relativi adempimenti e comunicazioni. Aggiornamento fascicoli dipendenti.Trasmissione a tutte le Aree dei giudizi del medico competente.
Adempimenti relativi ai giudizi di inidoneità alla mansione dei lavoratori sottoposti a visita medica per la predisposizione di eventuali ordini di servizio di trasferimento.