Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Comunicazione URP e Formazione

Responsabile: Cassarà Lidia
Struttura organizzativa di appartenenza: Area Staff di Direzione Generale e Coordinamento

Comunicazione: cura dell’immagine aziendale attraverso ricerca di strategie e azioni di comunicazione volte a promuovere e migliorare l’immagine dell’azienda; cura delle relazioni con enti pubblici e privati, associazioni, etc.. Redazione ed aggiornamento annuale del Piano di comunicazione. Progettazione e attuazione delle campagne per la promozione di nuovi servizi. Organizzazione/partecipazione di/ad eventi istituzionali e convegni. Ideazione e redazione di progetti e Piani di comunicazione per la partecipazione a bandi pubblici. Gestione dell’immagine coordinata aziendale tramite l’impiego e la declinazione del logo nei vari strumenti informativi e comunicativi, l’ideazione e la progettazione grafica di materiale informativo, del calendario aziendale, la personalizzazione di mezzi ed attrezzature aziendali; progettazione targhe e segnaletica esterna per le sedi aziendali. Gestione del portale internet aziendale: progettazione dell’interfaccia (grafica e testi) e aggiornamento dei contenuti.

Gestione di tutte le attività connesse alla circolazione dei dati e delle informazioni di valore strategico per l'organizzazione dei servizi e dei processi di lavoro a supporto dei processi decisionali a qualsiasi livello all'interno della struttura organizzativa aziendale. Progettazione di campagne di comunicazione e sensibilizzazione e di eventi rivolti al personale aziendale. Gestione del server Intranet per la diffusione di informazioni e di documenti di interesse collettivo. Attivazione delle funzioni individuali di visualizzazione (presenze, ferie, emolumenti, rubrica telefonica, richiesta Certificati ecc.), abilitazione e supporto agli utenti, implementazione della sezione Formazione e delle sezioni di Intranet ad esclusione di quelle decentrate. Gestione segnaletica interna e aggiornamento di documenti aziendali (es: carta intestata societaria, biglietti da visita, ecc..).

Educazione ambientale: campagne di sensibilizzazione volte a promuovere un maggior rispetto dell’ambiente e diffondere le corrette pratiche per la separazione dei rifiuti. Progetti di educazione ambientale con interventi formativi presso scuole, enti pubblici, enti privati, associazioni, ecc. Gestione delle attività inerenti i progetti di “Alternanza Scuola-Lavoro” con gli istituti superiori.

Ufficio Relazioni con il Pubblico: gestione dei rapporti con l’Utenza, le cui richieste di servizi e segnalazioni pervengono attraverso diversi canali, numero verde, caselle mail urp@rapspa.it,e info@rapspa.it, ricevimento degli utenti. La gestione avviene con l'ausilio delle piattaforme aziendali dedicate per la registrazione, l’inoltro e l’evasione di segnalazioni, richieste di servizio ed informazioni.

Customer Satisfaction: progettazione e realizzazione delle indagini sul livello di gradimento dei servizi svolti e gestione di tutte le attività inerenti lo studio e l’analisi dei dati raccolti per la definizione di azioni di miglioramento.

Formazione del personale: gestione dei processi formativi volti ad assicurare la formazione del personale neoassunto, lo sviluppo professionale del personale esistente e l’aggiornamento con particolare riferimento ai temi di qualità/ambiente/sicurezza. Organizzazione e gestione delle attività di addestramento previste nei Capitolati Speciali di Appalto di fornitura/noleggio di mezzi ed attrezzature. Predisposizione del Piano Annuale di Formazione. Gestione delle Piattaforme dei Fondi Interprofessionali. Gestione dei dati relativi alla formazione del personale. Collaborazione con l’ Università degli Studi, anche per attività di tirocinio curriculare dei laureandi.

Contatti

Contenuto creato il 08-10-2021 aggiornato al 04-05-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazzetta Benedetto Cairoli - 90123 Palermo (PA)
PEC rap.spa@cert.comune.palermo.it
URP 800237713
P. IVA 06232420825
Linee guida di design per i servizi web della PA